Arca delle Piante Madri e dei Patriarchi
Piante Madri
Cos'è l'Arca?
Una rete costituita dalle piante madri, dai patriarchi e da coloro che se ne prendono cura.
A cosa serve?
Conoscere, proteggere e studiare le nostre antiche varietà autoctone, mediante la custodia e lo studio delle rispettive piante madri.
Chi sono i Fondatori?
Sono coloro che hanno costituito l'arca e ne curano l'operatività.
Chi sono i Custodi?
Sono coloro che si occupano di raccogliere informazioni, dati e campioni vegetali della pianta che è stata loro affidata dai Fondatori.
Cos'è una Pianta Madre? Dovrebbe essere la pianta più vecchia di quella varietà, da cui, presumibilmente, sono state prese le marze per gli innesti delle piante più giovani della medesima varietà.
Sul nostro lago e tutt'intorno sono presenti sia piante di marroni che piante di castagne: di queste ultime ce ne sono circa una novantina di varietà diverse tra loro.
Patriarchi
Quando possiamo parlare di un patriarca? Quando la pianta è molto grande, oppure plurisecolare, o con un particolare portamento, oppure ha una storia particolare o è legata a tradizioni o memorie del posto in cui si trova.
Vedi la presentazione dell'Arca fatta al Convegno sulla Biodiversità di Albosaggia del 22 maggio 2022 : clicca sul link sottostante.
Vuoi iscriverti alle nostre news letter?
Manda una mail di richiesta e il tuo nome sarà aggiunto alla nostra mailing list.
info@arcadellepiantemadriedeipatriarchi.eu
Contattaci
TELEFONO 3391914903
NEWS LETTERS